Lunedì 23 luglio
- I sognatori di pane – installazione di Giuseppangela Campus
Dove e quando: Volterra, il cappello di feltro, vicolo Leonori Cecina 1 | ore 17.00–20.00 (inaugurazione 21 luglio)
- Mercuzi 2012 – progetto fotografico di Pier Nello Manoni
Dove e quando: Volterra, Piazza dei Priori, Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera | ore 9.00-19.00
- Mercuzio furioso – racconto fotografico di Stefano Vaja
Dove e quando: Volterra, Sala espositiva di Via Turazza | ore 10.00–20.00
- Piccole invenzioni mercuziane – progetto collana Piccole Invenzioni/Bubo Book
a cura di Susanna Manghetti e Alessandro Togoli/SMAT
Dove e quando: Volterra, Saletta del Giudice Conciliatore | ore 10.00-18.30
- Circo – foto di Carlo Gattai e disegni di Enrico Pantani
Dove e quando: Volterra, Logge di Palazzo Pretorio/Mercuzio Check Point | ore 10.30-20.00
- Il Mercuziario – interventi poetici con i poeti ospiti del progetto Mercuzio non vuole morire: Lidia Riviello, Giacomo Trinci, Roberto Veracini, Fabrizio Parrini, Giuseppe Grattacaso
Dove e quando: interventi a sorpresa per le strade di Volterra
- Fuori dal fuori – mostra personale di Renato Frosali
Dove e quando: Montecatini V.C. , Castello Ginori di Querceto
- Sogni dall’albero – installazione del Collettivo Artisti Pomarance
Dove e quando: Pomarance, via Mascagni
- Per tutta la giornata azioni nel centro storico di Volterra con:
Officina Rolandi/Massimo Marino – La parola innamorata. Sguardi e voci per Mercuzio
Martedì 24 luglio
- Simposio degli artisti di GenerazioneInArte/Fotoimmagine
Dove e quando: Volterra, Piazza San Giovanni | ore 9.00
- Sogno
inaugurazione dell’installazione degli artisti di GenerazioneInArte/Fotoimmagine
Dove e quando: Volterra, Piazza San Giovanni | ore 19.00
- I sognatori di pane – installazione di Giuseppangela Campus
Dove e quando: Volterra, il cappello di feltro, vicolo Leonori Cecina 1 | ore 17.00–20.00
- Mercuzi 2012 – progetto fotografico di Pier Nello Manoni
Dove e quando: Volterra, Piazza dei Priori, Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera | ore 9.00-19.00
- Mercuzio furioso – racconto fotografico di Stefano Vaja
Dove e quando: Volterra, Sala espositiva di Via Turazza | ore 10.00–20.00
- Piccole invenzioni mercuziane – progetto collana Piccole Invenzioni/Bubo Book
a cura di Susanna Manghetti e Alessandro Togoli/SMAT
Dove e quando: Volterra, Saletta del Giudice Conciliatore | ore 10.00-18.30
- Circo – foto di Carlo Gattai e disegni di Enrico Pantani
Dove e quando: Volterra, Logge di Palazzo Pretorio/Mercuzio Check Point | ore 10.30-20.00
- Il Mercuziario – interventi poetici con i poeti ospiti del progetto Mercuzio non vuole morire: Lidia Riviello, Giacomo Trinci, Roberto Veracini, Fabrizio Parrini, Giuseppe Grattacaso
Dove e quando: interventi a sorpresa per le strade di Volterra
- Fuori dal fuori – mostra personale di Renato Frosali
Dove e quando: Montecatini V.C., Castello Ginori di Querceto
- Sogni dall’albero – installazione del Collettivo Artisti Pomarance
Dove e quando: Pomarance, via Mascagni
- Per tutto il giorno azioni nel centro storico di Volterra con:
Officina Rolandi/Massimo Marino – La parola innamorata. Sguardi e voci per Mercuzio
Teatro La Ribalta/Antonio Viganò – Un corpo poetico
Compagnia del Teatro dell’Argine/Pietro Floridia – La partitura fisica come creazione poetica
Teatrino Giullare/Enrico Deotti e Giulia Dall’Ongaro – Fermo immagine
Isole Comprese Teatro/Alessandro Fantechi e Elena Turchi – Quando ero piccolo, da grande volevo diventare un libro
- Per tutto il giorno azioni nel centro storico di Pomarance con:
Officine Papage/Marco Pasquinucci e Paola Consani – Il coro e la misura. Il corpo di Mercuzio
- Mercuzio non vuole morire – La vera tragedia in Romeo e Giulietta
Compagnia della Fortezza, regia Armando Punzo
Dove e quando: Carcere di Volterra | ore 14.30 (solo dietro richiesta e autorizzazione)
- Il pubblico autorizzato all’ingresso in carcere potrà anche visionare una mostra e assistere a un incontro:
> Tazebao sul margine – installazione pittorica di Enrico Pantani e Sandra Burchi
> Il teatro della leggerezza pensosa ovvero l’elogio del rigore
pensieri e immagini per riflettere sulla necessità della poesia nei luoghi
coordina Massimo Marino
intervengono Lidia Riviello, Erika Manoni, Giacomo Trinci, Roberto Veracini
Dove e quando: Chiesa sotterranea carcere di Volterra, dopo lo spettacolo
Durante l’incontro presentazione dei progetti:
> E Giulietta prese un pugnale… e si impiccò!, progetto per una installazione di video animazione sul tema di Mercuzio non vuole morire con i bambini delle classi II A e II B della Scuola Primaria M. Tabarrini di Pomarance, diretto da Andrea Salvadori in collaborazione con le insegnanti Cinzia Grassini e Francesca Gabbrucci;
> Rime per Incanto, progetto di videopoesie a cura di Lidia Riviello e Erika Manoni
- Pastiche di parole, pensieri, sguardi e visioni per Mercuzio con Pastis
con poeti, critici e cittadini
interventi di Massimo Marino, Lidia Riviello, Giacomo Trinci e Roberto Veracini
Dove e quando: Volterra, Caffè dei Fornelli | ore 18.30
Mercoledì 25 luglio
- Sogno – installazione degli artisti di GenerazioneInArte/Fotoimmagine
Dove e quando: Volterra, Piazza San Giovanni
- I sognatori di pane – installazione di Giuseppangela Campus
Dove e quando: Volterra, il cappello di feltro, vicolo Leonori Cecina 1 | ore 17.00–20.00
- Mercuzi 2012 – progetto fotografico di Pier Nello Manoni
Dove e quando: Volterra, Piazza dei Priori, Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera | ore 9.00-19.00
- Mercuzio furioso – racconto fotografico di Stefano Vaja
Dove e quando: Volterra, Sala espositiva di Via Turazza | ore 10.00–20.00
- Piccole invenzioni mercuziane – progetto collana Piccole Invenzioni/Bubo Book
a cura di Susanna Manghetti e Alessandro Togoli/SMAT
Dove e quando: Volterra, Saletta del Giudice Conciliatore | ore 10.00-21.00
- Circo – foto di Carlo Gattai e disegni di Enrico Pantani
Dove e quando: Volterra, Logge di Palazzo Pretorio/Mercuzio Check Point | ore 10.30-20.00
- Il Mercuziario – interventi poetici con i poeti ospiti del progetto Mercuzio non vuole morire: Lidia Riviello, Giacomo Trinci, Roberto Veracini, Fabrizio Parrini, Giuseppe Grattacaso
Dove e quando: interventi a sorpresa per le strade di Volterra
- Fuori dal fuori – mostra personale di Renato Frosali
Dove e quando: Montecatini V.C., Castello Ginori di Querceto
- Sogni dall’albero – installazione del Collettivo Artisti Pomarance
Dove e quando: Pomarance, via Mascagni
- Per tutto il giorno azioni nel centro storico di Volterra con:
Officina Rolandi/Massimo Marino – La parola innamorata. Sguardi e voci per Mercuzio
Teatro La Ribalta/Antonio Viganò – Un corpo poetico
Compagnia del Teatro dell’Argine/Pietro Floridia – La partitura fisica come creazione poetica
Teatrino Giullare/Enrico Deotti e Giulia Dall’Ongaro – Fermo immagine
Isole Comprese Teatro/Alessandro Fantechi e Elena Turchi – Quando ero piccolo, da grande volevo diventare un libro
Balletto Civile/Michela Lucenti e Maurizio Camilli – Il corpo di Giulietta
- Per tutto il giorno azioni nel centro storico di Pomarance con:
Officine Papage/Marco Pasquinucci e Paola Consani – Il coro e la misura. Il corpo di Mercuzio
- Mercuzio non vuole morire – La vera tragedia in Romeo e Giulietta
Compagnia della Fortezza, regia Armando Punzo
Dove e quando: Carcere di Volterra | ore 14.30 (solo dietro richiesta e autorizzazione)
- Il pubblico autorizzato all’ingresso in carcere potrà anche visionare una mostra e assistere a un incontro:
> Tazebao sul margine – installazione pittorica di Enrico Pantani e Sandra Burchi
> Il teatro della leggerezza pensosa ovvero l’elogio del rigore
pensieri e immagini per riflettere sulla necessità della poesia nei luoghi
coordina Massimo Marino
intervengono Lidia Riviello, Erika Manoni, Giacomo Trinci, Roberto Veracini
Dove e quando: Chiesa sotterranea carcere di Volterra, dopo lo spettacolo
Durante l’incontro presentazione dei progetti:
> E Giulietta prese un pugnale… e si impiccò!, progetto per una installazione di video animazione sul tema di Mercuzio non vuole morire con i bambini delle classi II A e II B della Scuola Primaria M. Tabarrini di Pomarance, diretto da Andrea Salvadori in collaborazione con le insegnanti Cinzia Grassini e Francesca Gabbrucci;
> Rime per Incanto, progetto di videopoesie a cura di Lidia Riviello e Erika Manoni
- Urban Experience
Performing Media Lab con Carlo Infante
Dove e quando: Volterra, Caffè dei Fornelli | ore 18.30
- Mercuzio e la Regina Mab
Mattatoio sospeso/Cafelulè Danza Contemporanea Verticale
performance di danza verticale con Marco Mannucci e Alessandra Lanciotti
musiche eseguite dal vivo dal Maestro Marco Bellagamba
Dove e quando: Castelnuovo V.C. | ore 21.30
Giovedì 26 luglio
- Sogno – installazione degli artisti di GenerazioneInArte/Fotoimmagine
Dove e quando: Volterra, Piazza San Giovanni
- I sognatori di pane – installazione di Giuseppangela Campus
Dove e quando: Volterra, il cappello di feltro, vicolo Leonori Cecina 1 | ore 17.00–20.00
- Mercuzi 2012 – progetto fotografico di Pier Nello Manoni
Dove e quando: Volterra, Piazza dei Priori, Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera | ore 9.00-19.00
- Mercuzio furioso – racconto fotografico di Stefano Vaja
Dove e quando: Volterra, Sala espositiva di Via Turazza | ore 10.00–20.00
- Piccole invenzioni mercuziane – progetto collana Piccole Invenzioni/Bubo Book
a cura di Susanna Manghetti e Alessandro Togoli/SMAT
Dove e quando: Volterra, Saletta del Giudice Conciliatore | ore 10.00-18.30
- Circo – foto di Carlo Gattai e disegni di Enrico Pantani
Dove e quando: Volterra, Logge di Palazzo Pretorio/Mercuzio Check Point | ore 10.30-20.00
- Il Mercuziario – interventi poetici con i poeti ospiti del progetto Mercuzio non vuole morire: Lidia Riviello, Giacomo Trinci, Roberto Veracini, Fabrizio Parrini, Giuseppe Grattacaso
Dove e quando: interventi a sorpresa per le strade di Volterra
- Fuori dal fuori – mostra personale di Renato Frosali
Dove e quando: Montecatini V.C., Castello Ginori di Querceto
- Sogni dall’albero – installazione del Collettivo Artisti Pomarance
Dove e quando: Pomarance, via Mascagni
- Per tutta la mattina azioni nel centro storico di Volterra con:
Officina Rolandi/Massimo Marino – La parola innamorata. Sguardi e voci per Mercuzio
Teatro La Ribalta/Antonio Viganò – Un corpo poetico
Compagnia del Teatro dell’Argine/Pietro Floridia – La partitura fisica come creazione poetica
Teatrino Giullare/Enrico Deotti e Giulia Dall’Ongaro – Fermo immagine
Isole Comprese Teatro/Alessandro Fantechi e Elena Turchi – Quando ero piccolo, da grande volevo diventare un libro
Balletto Civile/Michela Lucenti e Maurizio Camilli – Il corpo di Giulietta
- Per tutta la mattina azioni nel centro storico di Pomarance con:
Officine Papage/Marco Pasquinucci e Paola Consani – Il coro e la misura. Il corpo di Mercuzio
- Mercuzio non vuole morire – La vera tragedia in Romeo e Giulietta
Compagnia della Fortezza, regia Armando Punzo
Dove e quando: Carcere di Volterra | ore 14.30 (solo dietro richiesta e autorizzazione)
- Il pubblico autorizzato all’ingresso in carcere potrà anche visionare una mostra:
> Tazebao sul margine – installazione pittorica di Enrico Pantani e Sandra Burchi
- MERCUZIO NON VUOLE MORIRE, azione teatrale collettiva con artisti e spett-attori
Dove e quando: Centro storico di Montecatini V.C., a partire dalle ore 18.00
- Un libro d’arte per tutti
Barbès editore
Dove e quando: Centro storico di Montecatini V.C., all’interno della manifestazione Mercuzio non vuole morire
Venerdì 27 luglio
- Sogno – installazione degli artisti di GenerazioneInArte/Fotoimmagine
Dove e quando: Volterra, Piazza San Giovanni
- I sognatori di pane – installazione di Giuseppangela Campus
Dove e quando: Volterra, il cappello di feltro, vicolo Leonori Cecina 1 | ore 17.00–20.00
- Mercuzi 2012 – progetto fotografico di Pier Nello Manoni
Dove e quando: Volterra, Piazza dei Priori, Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera | ore 9.00-19.00
- Mercuzio furioso – racconto fotografico di Stefano Vaja
Dove e quando: Volterra, Sala espositiva di Via Turazza | ore 10.00–20.00
- Piccole invenzioni mercuziane – progetto collana Piccole Invenzioni/Bubo Book
a cura di Susanna Manghetti e Alessandro Togoli/SMAT
Dove e quando: Volterra, Saletta del Giudice Conciliatore | ore 10.00-18.30
- Circo – foto di Carlo Gattai e disegni di Enrico Pantani
Dove e quando: Volterra, Logge di Palazzo Pretorio/Mercuzio Check Point | ore 10.30-20.00
- Il Mercuziario – interventi poetici con i poeti ospiti del progetto Mercuzio non vuole morire: Lidia Riviello, Giacomo Trinci, Roberto Veracini, Fabrizio Parrini, Giuseppe Grattacaso
Dove e quando: interventi a sorpresa per le strade di Volterra
- Fuori dal fuori – mostra personale di Renato Frosali
Dove e quando: Montecatini V.C., Castello Ginori di Querceto
- Sogni dall’albero – installazione del Collettivo Artisti Pomarance
Dove e quando: Pomarance, via Mascagni
- Per tutta la mattina azioni nel centro storico di Volterra a cura di:
Officina Rolandi/Massimo Marino – La parola innamorata. Sguardi e voci per Mercuzio
Teatro La Ribalta/Antonio Viganò – Un corpo poetico
Compagnia del Teatro dell’Argine/Pietro Floridia – La partitura fisica come creazione poetica
Teatrino Giullare/Enrico Deotti e Giulia Dall’Ongaro – Fermo immagine
Isole Comprese Teatro/Alessandro Fantechi e Elena Turchi – Quando ero piccolo, da grande volevo diventare un libro
Balletto Civile/Michela Lucenti e Maurizio Camilli – Il corpo di Giulietta
Centro Teatrale Umbro/Massimiliano Donato – Il duello
- Per tutta la mattina azioni nel centro storico di Pomarance a cura di:
Officine Papage/Marco Pasquinucci e Paola Consani – Il coro e la misura. Il corpo di Mercuzio
- Mercuzio non vuole morire – La vera tragedia in Romeo e Giulietta
Compagnia della Fortezza, regia Armando Punzo
Dove e quando: Carcere di Volterra | ore 14.30 (solo dietro richiesta e autorizzazione)
- Il pubblico autorizzato all’ingresso in carcere potrà anche visionare una mostra:
> Tazebao sul margine – installazione pittorica di Enrico Pantani e Sandra Burchi
- MERCUZIO NON VUOLE MORIRE, azione teatrale collettiva con artisti e spett-attori
Dove e quando: Centro storico di Pomarance, a partire dalle ore 18.00
- Un libro d’arte per tutti
Barbès editore
Dove e quando: Centro storico di Pomarance, all’interno della manifestazione Mercuzio non vuole morire
- Mercuzio Night
Festa in maschera con tutti i cittadini, le associazioni, le contrade, i rioni e gli artisti del progetto
Dove e quando: Pomarance, Piazza de Larderel | dalle ore 22.00
Sabato 28 luglio
- Sogno – installazione degli artisti di GenerazioneInArte/Fotoimmagine
Dove e quando: Volterra, Piazza San Giovanni
- I sognatori di pane – installazione di Giuseppangela Campus
Dove e quando: Volterra, il cappello di feltro, vicolo Leonori Cecina 1 | ore 17.00–20.00
- Mercuzi 2012 – progetto fotografico di Pier Nello Manoni
Dove e quando: Volterra, Piazza dei Priori, Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera | ore 9.00-19.00
- Mercuzio furioso – racconto fotografico di Stefano Vaja
Dove e quando: Volterra, Sala espositiva di Via Turazza | ore 10.00–24.00
- Piccole invenzioni mercuziane – progetto collana Piccole Invenzioni/Bubo Book
a cura di Susanna Manghetti e Alessandro Togoli/SMAT
Dove e quando: Volterra, Saletta del Giudice Conciliatore | ore 10.00-24.00
- Circo – foto di Carlo Gattai e disegni di Enrico Pantani
Dove e quando: Volterra, Logge di Palazzo Pretorio/Mercuzio Check Point | ore 10.30-24.00
- Il Mercuziario – interventi poetici con i poeti ospiti del progetto Mercuzio non vuole morire: Lidia Riviello, Giacomo Trinci, Roberto Veracini, Fabrizio Parrini, Giuseppe Grattacaso
Dove e quando: interventi a sorpresa per le strade di Volterra
- Fuori dal fuori – mostra personale di Renato Frosali
Dove e quando: Montecatini V.C. – Castello Ginori di Querceto
- Sogni dall’albero – installazione del Collettivo Artisti Pomarance
Dove e quando: Pomarance, via Mascagni
- Mercuzio non vuole morire – La vera tragedia in Romeo e Giulietta
Compagnia della Fortezza, regia Armando Punzo
Dove e quando: Carcere di Volterra | ore 14.30 (solo dietro richiesta e autorizzazione)
- Il pubblico autorizzato all’ingresso in carcere potrà anche visionare una mostra:
> Tazebao sul margine – installazione pittorica di Enrico Pantani e Sandra Burchi
- Per tutta la mattina azioni nel centro storico di Volterra con:
Officina Rolandi/Massimo Marino – La parola innamorata. Sguardi e voci per Mercuzio
Teatro La Ribalta/Antonio Viganò – Un corpo poetico
Compagnia del Teatro dell’Argine/Pietro Floridia – La partitura fisica come creazione poetica
Teatrino Giullare/Enrico Deotti e Giulia Dall’Ongaro – Fermo immagine
Isole Comprese Teatro/Alessandro Fantechi e Elena Turchi – Quando ero piccolo, da grande volevo diventare un libro
Balletto Civile/Michela Lucenti e Maurizio Camilli – Il corpo di Giulietta
Centro Teatrale Umbro/Massimiliano Donato – Il duello
- Per tutta la mattina azioni nel centro storico di Pomarance con:
Officine Papage/Marco Pasquinucci e Paola Consani – Il coro e la misura. Il corpo di Mercuzio
- MERCUZIO NON VUOLE MORIRE, azione teatrale collettiva con artisti e spett-attori
Dove e quando: Centro storico di Volterra, a partire dalle ore 17.00
- Durante l’azione teatrale collettiva è possibile assistere anche alle seguenti performances:
> Generale!! o l’azione di un fucile
CasArsa Teatro/Balletto Civile
spettacolo vincitore del premio My Dream/Fondazione CRT
versione site specific per Mercuzio non vuole morire – via Roma
> Il Minotauro
Teatro La Ribalta – spettacolo vincitore del premio My Dream/Fondazione CRT
versione site specific per Mercuzio non vuole morire – foyer Teatro Persio Flacco
> Confessioni
CittadinInScena/Officina Papage – Piazza San Michele
> Festa dei Capuleti
Gruppo l’Avventuracolorata – Cortile della Pinacoteca
> Mercuzio sempre
Fabrizio Parrini/Michele Bracciali – Piazza Minucci, angolo via Sarti
- Un libro d’arte per tutti
Barbès editore
Dove e quando: Volterra, all’interno della manifestazione Mercuzio non vuole morire
- Mercuzio Night
festa in maschera con tutti i cittadini, le associazioni, le contrade, i rioni e gli artisti del progetto
Dove e quando: Volterra, Piazza dei Priori | dalle ore 22.00
Domenica 29 luglio
- Sogno – installazione degli artisti di GenerazioneInArte/Fotoimmagine
Dove e quando: Volterra, Piazza San Giovanni | ore 19.00
- I sognatori di pane – installazione di Giuseppangela Campus
Dove e quando: Volterra, il cappello di feltro, vicolo Leonori Cecina 1 | ore 17.00–20.00
- Mercuzi 2012 – progetto fotografico di Pier Nello Manoni
Dove e quando: Volterra, Piazza dei Priori, Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera | ore 9.00-19.00
- Mercuzio furioso – racconto fotografico di Stefano Vaja
Dove e quando: Volterra, Sala espositiva di Via Turazza | ore 10.00–20.00
- Piccole invenzioni mercuziane – progetto collana Piccole Invenzioni/Bubo Book
a cura di Susanna Manghetti e Alessandro Togoli/SMAT
Dove e quando: Volterra, Saletta del Giudice Conciliatore | ore 10.00-18.30
- Circo – foto di Carlo Gattai e disegni di Enrico Pantani
Dove e quando: Volterra, Logge di Palazzo Pretorio/Mercuzio Check Point | ore 10.30-20.00
- Il Mercuziario – interventi poetici con i poeti ospiti del progetto Mercuzio non vuole morire: Lidia Riviello, Giacomo Trinci, Roberto Veracini, Fabrizio Parrini, Giuseppe Grattacaso
Dove e quando: interventi a sorpresa per le strade di Volterra
- Fuori dal fuori – mostra personale di Renato Frosali
Dove e quando: Montecatini V.C. – Castello Ginori di Querceto
- Sogni dall’albero – installazione del Collettivo Artisti Pomarance
Dove e quando: Pomarance, via Mascagni