LE MANI INSANGUINATE
Un’immagine tratta dal coro iniziale di Romeo e Giulietta: i Cittadini con le mani insanguinate del loro stesso sangue. Nella tragedia di Shakespeare muoiono tutti i giovani, i figli, il futuro della Bella Verona viene ucciso a causa dei conflitti tra Montecchi e Capuleti.
indicazioni per i partecipanti:età: adulti e anziani
azione richiesta: camminare per le strade dei centri storici, in gruppo, secondo un percorso prestabilito, tenendo alzata la mano dipinta di rosso.
I BAMBINI
Rappresentano la purezza, stanno con Mercuzio, sono lo spirito di Romeo e Giulietta che non vuole essere sacrificato. Sono loro che accuseranno i grandi per le loro azioni.
Indicazioni per i partecipanti:
età: bambini e bambine di tutte le età
Non è richiesta una competenza specifica.
Le indicazioni saranno fornite durante la scena.
I DUELLI
Mercuzio viene ucciso in un duello con Tebaldo. Il duello diventa il duello con noi stessi.
indicazioni per i partecipanti:
età: giovani
Non è richiesta una competenza specifica.
Verranno forniti i fioretti per l’azione.
I duelli avverranno in relazione alle altre scene.
ROMEO E GIULIETTA
Coppie di Romeo e Giulietta innamorati (possono essere di tutte le età) che invadono tutti gli angoli della città.
indicazioni per i partecipanti:
età: ragazze e ragazzi, donne e uomini di ogni età
azione richiesta: disporsi a coppie lungo le strade della città secondo un percorso prestabilito.
Maggiori indicazioni saranno fornite durante la scena.
GIULIETTA NELLA CRIPTA
Una distesa di Giuliette addormentate piene di speranza per il futuro. Appaiono nella città, per le strade.
indicazioni per i partecipanti:
età: adolescenti e giovani donne
azione richiesta: spostamento in gruppo per le vie dei centri storici secondo un percorso prestabilito e con tappe di sosta per interpretare le Giuliette addormentate.
FUMETTI E DIDASCALIE
Usando le tecniche dei fumetti, lungo una strada e una piazza, si metteranno in scena alcune parti del Romeo e Giulietta.
indicazioni per i partecipanti:
età: adolescenti, giovani, adulti, anziani, bambini
azione richiesta: a ognuno sarà data una vignetta di cartone con le parole tratte da Romeo e Giulietta.
TUTTI CON UN LIBRO
Non rane dal cielo, ma milioni di libri fino a coprire la città reale. Quando si apre un libro si dà vita a un altro mondo.
indicazioni per i partecipanti:
età: adolescenti, giovani, adulti, anziani, bambini
azione richiesta e preparazione: avere con sé un libro. Possibilmente sceglierne uno a cui teniamo molto e che ci rappresenta.
SOGNO
Quando gli artisti sognano il mondo si trasforma. Tanti letti per le strade o in luoghi inusitati. Per ogni letto un artista.
I gruppi di artisti presenti nelle città interpreteranno la scena, ognuno a proprio modo, seguendo queste suggestioni.
L’ESSERE INERME
L’inizio della vita. Mercuzio ambisce alla stessa purezza.
Con lo sguardo aperto arriva al mondo
e tutto può
e tutto può sognare
tutto può ancora sognare
nulla di quello che è stato è mai stato
tutto deve ancora accadere
tutto deve essere ancora pensato
tutto deve avere ancora una possibilità
cancella
cancella questo mondo
cancella cancella.
indicazioni per i partecipanti:
età: mamme o papà con neonati
azione richiesta: sfilare in gruppo lungo un percorso prestabilito.
Indicazioni più precise saranno fornite durante la scena.
LA GIORNATA DELLA PARTENZA
In ogni valigia una lacrima versata per qualcosa che non amiamo del mondo in cui viviamo, per qualcosa che ci ha feriti a morte. Ogni uomo con la valigia rappresenta una parte di Mercuzio che non accetta il suo destino di morte. Tutti insieme saremo il corpo di Mercuzio.
indicazioni per i partecipanti:
età: adolescenti, giovani, adulti, anziani, bambini
azione richiesta e preparazione: si richiede a tutti di portare una valigia,preferibilmente un trolley, vuota o con oggetti che si desidera avere con sè.
MERCUZIO NIGHT
La festa in maschera a casa Capuleti si trasforma in una festa per Mercuzio con tutti i cittadini in piazza.
Una gara di eccessi, personaggi stravaganti con acconciature bizzarre e costumi eccentrici accorrono sotto i riflettori del grande set cinematografico, allestito nella piazza della città, per festeggiare il ciak finale.
Indicazioni per i partecipanti:
età: tutti
azione richiesta: se possibile partecipare con maschere, abiti di carnevale, costumi storici, armature, travestimenti, copricapi o trucchi particolari.