Il blog della Compagnia della Fortezza

Mercuzio non vuole morire (2012)

Menu principale

Vai al contenuto
  • Programma
    • Programma giornaliero
    • Mercuzio non vuole morire. La vera tragedia in Romeo e Giulietta
    • Le scene
    • Hanno realizzato il progetto
    • Immagini, studi e creazioni originali
    • Creazioni visive
    • Parole, versi, pensieri e riflessioni
    • Scrittura, critica e comunicazione
    • Dalla vita reale alla vita ideale
    • Ricerca scientifica
  • Laboratori
  • Appuntamenti
  • Compagnia della Fortezza
  • Come assistere agli spettacoli in carcere
  • Rassegna stampa
    • Audio & Video
  • Sguardi per Mercuzio
    • La parola innamorata. Sguardi e voci per Mercuzio
    • Mercuzio non vuole morire nelle lingue del mondo
    • Il Mercuziario
    • Mercuzio non vuole morire. Gruppo Cosenza
  • Contatti
  • Sempre con noi

Archivi tag: volterrateatro 2012

“Mercuzio e la Regina Mab” di Mattatoio Sospeso: leggeri come solo i poeti sanno essere

luglio 28, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

Si può toccare il cielo con un dito se si assiste a uno spettacolo di danza verticale. Si può volare con i danzatori e venire catturati dalla magia. Castelnuovo V.C. […]

Leggi l'articolo →
volterrateatro

28 luglio Volterra: Mercuzio non vuole morire

luglio 28, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

I cittadini di Volterra, di Pomarance e di Montecatini V.C., le amministrazioni e gli assessori, le associazioni culturali e sportive, i gruppi teatrali e musicali, i rioni, le contrade, gli […]

Leggi l'articolo →
mercuzio non vuole morire, volterrateatro

Oggi a Pomarance ore 18. Tutti in piazza con Mercuzio

luglio 27, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

Mercuzio non vuole morire/Festival Volterra Teatro2012 si avvia verso la fase finale e macina successi. Applausi a scena aperta per il primo dei tre eventi teatrali di massa che si […]

Leggi l'articolo →
mercuzio non vuole morire, volterrateatro

Il racconto di Alessandro Fantechi su Mercuzio non vuole morire. La vera tragedia in Romeo e Giulietta

luglio 26, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

Prova 22 luglio Piccola cronaca dell’ invisibile (e affanculo il vento). Questa volta è il pubblico che frastornato (anche dal vento fastidioso ) segue lo spettacolo e si fa scena. […]

Leggi l'articolo →
mercuzio non vuole morire, volterrateatro

Oggi a Montecatini la prima scena del teatro di massa. Portate una valigia e un libro

luglio 26, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

Dopo il grande successo ottenuto ieri alla presentazione dello spettacolo in carcere della Compagnia della Fortezza Mercuzio non vuole morire – La vera tragedia in Romeo e Giulietta (prima parte […]

Leggi l'articolo →
mercuzio non vuole morire, volterrateatro

MERCUZIO ON THE ROAD: un viaggio originale per assistere a uno spettacolo unico

luglio 19, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

Mercuzio non vuole morire è uno spettacolo che coinvolge tutti quelli che vogliono partecipare come spett-attori, senza alcun limite di età. LACHIAVEDELSOL – musica che crea futuro, associazione culturale che […]

Leggi l'articolo →
mercuzio on the road, volterrateatro

Mercuzio non vuole morire a Bologna: momenti di rara potenza collettiva

luglio 7, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

Ed era solo l’anteprima. La Compagnia della Fortezza arriva a Bologna con un assaggio del Mercuzio non vuole morire e travolge le centinaia e centinaia di persone che hanno affollato […]

Leggi l'articolo →
prove teatrali collettive, tournée

Continua il lavoro di Mercuzio a Cosenza

luglio 6, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

Laboratorio Aperto per il progetto “Mercuzio non vuole morire” Venerdì 6 LUGLIO 2012 – ore 18.30 Villa Vecchia (ingresso P.zza Prefettura/Teatro Rendano) – Cosenza Il progetto Mercuzio non vuole morire, […]

Leggi l'articolo →
gruppo cosenza

L’animazione del sito Volterrateatro.it: una danza di colori

luglio 3, 2012di Simone Pacini Lascia un commento

Torri, palazzi e campanili prendono vita. La folla degli abitanti di Montecatini V.C., Pomarance e Volterra salta e saluta. E poi i pesci che svettano dai merli dei palazzi e […]

Leggi l'articolo →
mercuzio non vuole morire, volterrateatro

Sono aperte le iscrizioni ai laboratori per Mercuzio non vuole morire – VolterraTeatro2012

luglio 2, 2012di Simone Pacini 1 Commento

Mercuzio non vuole morire è un progetto straordinario, per la forza delle sue idee e per la potenza dei processi creativi che ha saputo innescare. Qual’è la funzione primaria di […]

Leggi l'articolo →
concorsi/laboratori

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

Il canale Flickr della Compagnia della Fortezza

Mercuzio a RomaMercuzio a RomaMercuzio a RomaMercuzio a RomaMercuzio a RomaMercuzio a RomaMercuzio a RomaMercuzio a RomaMercuzio a RomaMercuzio a Roma
Altre foto

Articoli recenti

  • MERCUZIO NON VUOLE MORIRE 9° capitolo – Pisa
  • Mercuzio non vuole morire a Palazzo Strozzi giovedì 3 luglio 2014
  • CIAK SI GIRA – DOCUFILM SU MERCUZIO 29 MAGGIO 2014 CINEMA CENTRALE
  • MERCUZIO NON VUOLE MORIRE – la vera tragedia in Romeo e Giulietta TEATRO GUGLIELMI (MASSA) 4/5/6 aprile 2014
  • I primi venticinque anni della Compagnia della Fortezza

Archivi

  • novembre 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • marzo 2014
  • luglio 2013
  • maggio 2013
  • febbraio 2013
  • luglio 2012
  • giugno 2012

Categorie

  • concorsi/laboratori
  • cronache delle prove
  • gruppo cosenza
  • mercuzio non vuole morire
  • mercuzio on the road
  • mostre
  • prove teatrali collettive
  • sondaggi
  • tournée
  • Uncategorized
  • volterrateatro

Tag Cloud

alessandro fantechi alessandro togoli andrea salvadori animazione del sito armando punzo arti visive Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica autobus per mercuzio bubo book carlo gattai castello ginori Centro teatrale umbro compagnia della fortezza compagnia teatro dell'argine elena capone enrico pantani estate 2012 evento dell'estate evento teatrale fabrizio parrini festival delle resistenze inattuali fuori dal fuori giacomo trinci Giuseppangela Campus gruppo cosenza hamlice Il Cappello di Feltro il giorno della partenza il mercuizario il tirreno installazione I sognatori di pane Isole comprese teatro laboratori laboratorio di critica tearale Lachiavedelsol lidia riviello massimo marino mattatoio sospeso mercuzi 2012 mercuzio furioso mercuzio non the road mercuzio non vuole morire modalità montecatini v.c. montecatini val di cecina Museo per la Memoria di Ustica officine papage piazza de larderel piazza san giovanni piazzetta San Dalmazio pier nello manoni Pomarance prove collettive prove teatrali prove teatrali collettive querceto renato frosali rende roberto veracini scena teatrale di massa smat sondaggio stage di ripresa stefano vaja susanna manghetti teatrino giullare teatro di massa università della calabria ursula verter Volterra volterrateatro volterrateatro 2012 XXXII Anniversario della Strage di Ustica zahir associazione culturale

Aggiornamenti Twitter

  • BEATITUDO🔴 Questa sera ultima replica alle 19.00 Teatro Massimo di Cagliari unicaradio.it/wp/2019/04/int… 1 year ago
  • Anche stasera non c’è nessuno...😜 BEATITUDO🔴 Teatro Massimo di Cagliari ultima replica domani sera alle 19. — press… twitter.com/i/web/status/1… 1 year ago
  • Al TGR Sardegna si parla di BEATITUDO🔴 e dei #trentannidifortezza. In apertura e al minuto 13:18. In scena al Teatr… twitter.com/i/web/status/1… 1 year ago
  • Oggi su TG Videolina. Ajó! BEATITUDO🔴 In scena al Teatro Massimo di Cagliari fino 28 aprile. videolina.it/articolo/tg/20… 1 year ago
  • facebook.com/story.php?stor… 1 year ago
Follow @compfortezza

Compagnia della Fortezza

Compagnia della Fortezza

VolterraTeatro

VolterraTeatro

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Il blog della Compagnia della Fortezza
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie